FABIOLA PERIN
2017
ARA
PALAZZO DA MULA - MURANO
a cura di Gaetano Mainenti, in collaborazione con Signoretto Lampadari - Murano, Palazzo da Mula, Murano – Venezia
Percorsi di progettazione per il vetro artistico contemporaneo all’Accademia di Belle Arti di Venezia
L’ara, nell’ambito della vetraria muranese, era il termine che indicava
la terza camera del forno, quella più alta, dove i vetri lavorati venivano
posti per il processo di raffreddamento graduale (ricottura) o in attesa di ulteriori processi di finitura.
Il progetto intende presentare una selezione delle ricerche e produzioni svolte nell’atelier di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Venezia nel campo della produzione del vetro artistico contemporaneo.
L'esposizione nasce dalla collaborazione con la ditta Signoretto Lampadari, di Murano, all'interno del workshop“ma a che serve la luce?", un percorso di ricerca pensato e sviluppato dall’Atelier di Decorazione B dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, teso a favorire la prosecuzione e la valorizzazione, attraverso la sua attualizzazione, delle forme, delle tecniche e dei metodi propri alla vetraria muranese.
Si tratta di percorsi che assumono un carattere transdciplinare, che ibridano varie competenze, metodi e tecniche attorno al materiale vetro che diviene un fulcro ideale anche per la sua profonda relazione con il territorio veneziano.



